
2021 2022 2023 2024
- «La fine del sogno. Il mondo che conosciamo non c’è più, forse è il caso di prenderne atto» – Linkiesta, 4 luglio 2024
- “La difficoltà di costruire un’alternativa ai due populismi” – Il Messaggero Veneto, 28 maggio 2023
- Difensori delle cause perse – Il sonno dell’Italia riformista e la trappola del doppio peronismo – Linkiesta 22 maggio 2023
- Nessun tentennamento. Aiutare gli ucraini vuol dire combattere (anche) per la nostra libertà – Linkiesta, 6 marzo 2023
- La pacchia è davvero finita – Il Foglio, 3 novembre 2022
- Maran: “La guerra di Putin è contro di noi, abbiamo il dovere di aiutare l’Ucraina” – Il Messaggero Veneto e Il Piccolo, 2 novembre 2022
- PDEXIT – L’identità, 30 ottobre 2022
- Governare? Sì, dal centro. La lezione americana. Il test di Biden, il percorso del Pd – Il Foglio, 22 agosto 2022
- Maran striglia il centrosinistra. “Una grande occasione persa” – Il Piccolo, 25 luglio 2022
- Verrà l’ora in cui a tutti sarà chiaro che per il Colle c’è solo il premier – Il Foglio, 28 dicembre 2021
- «Oggi, esprimo una certezza…» – ilcaffeonline, 26 dicembre 2021
- Iginio, «eudaimonia» e il continente perduto – Il Riformista, 22 dicembre 2021
- Il capo dello stato è l’àncora del nostro euro-atlantismo. Per questo serve Draghi al Colle – Il Foglio, 18 dicembre 2021
- Ritiro la mia disponibilità a candidarmi – Gorizia, 17 dicembre 2019
- Nelle grinfie di Putin? – Il Riformista, 29 novembre 2021
- Biden e Xi: l’importanza di parlarsi – Il Riformista, 19 novembre 2021
- Biden e le infrastrutture: investire nel futuro non rende nulla nell’immediato? – ilcaffeonline, 17 novembre 2021
- Washington come Montegrano. La democrazia in crisi e il ritorno su scala globale del familismo amorale – Linkiesta, 12 novembre 2021
- Gorizia: da dove far ripartire la città?
- La Virginia e gli scontri su quel che si insegna ai bambini a scuola – Il Riformista, 4 novembre 2021
- Il Pacifico è diventato una polveriera? – Il Riformista, 21 ottobre 2021
- Biden vuole rendere l’America un po’ più simile all’Europa – Il Riformista, 1 ottobre 2021
- La Germania dopo Angela Merkel – ilcaffeonline, 26 settembre 2021
- «Abbiamo incontrato il nemico… e siamo noi» – Il Riformista, 13 settembre 2021
- Salvare la democrazia. Lezioni americane – Il Foglio, 13 settembre 2021
- Il reset della politica estera. Il ritiro dall’Afghanistan creerà parecchi problemi ai nemici dell’America – Linkiesta, 9 settembre 2011
- Quella telefonata tra Carter e Trump sulla Cina che spiega (anche) la scelta di Biden – Il Riformista, 30 agosto 2021
- «Come facciamo a perdere se siamo così sinceri?» – Il Riformista, 17 agosto 2021
- Biden tira dritto dove Trump e Obama hanno mollato: infrastrutture e Afghanistan – Il Riformista, 13 Agosto 2021
- Missione compiuta? – ilcaffeonline, 11 agosto 2021
- «Se hai la situazione sotto controllo, non dai la caccia agli atleti per i loro commenti su Instagram» – Il Riformista, 5 agosto 2021
- Contro los redentores – I problemi cronici del Pd e il doppio peronismo di Conte e Di Maio – Linkiesta, 29 luglio 2021
- L’indagine del Comitato della Camera sull’insurrezione del 6 gennaio: un (altro) passaggio importante per la democrazia americana – ilcaffeonline, 28 luglio 2021
- I giovani cinesi sono stufi di correre e si vogliono «sdraiare» – Il Riformista, 27 luglio 2021
- I cubani sono scesi in piazza e potrebbero restarci – Il Riformista, 16 luglio 2021
- BIDEN, DRAGHI E LA NUOVA SFIDA TRANSATLANTICA – Fondazione PER, Quaderno 5/2021
- Afghanistan: «Ci mandereste vostro figlio o vostra figlia?» – Il Riformista, 13 luglio 2021
- Il Partito comunista cinese festeggia un secolo di vita. La ricetta? Crescita economica, adattabilità e repressione – Il Riformista, 29 giugno 2021
- Biden: «Ho fatto quello per cui ero venuto» – ilcaffeonline, 19 giugno 2021
- Putin e lo stallo a Capitol Hill: due ostacoli che Biden dovrà affrontare dopo il G7 – Il Riformista, 15 giugno 2021
- Stati Uniti ed Europa: di nuovo insieme? – Il Riformista, 11 giugno 2021
- Maran: «Pronto a candidarmi a sindaco di Gorizia contro Ziberna. Ma solo se il centrosinistra unito si allarga» – Il Piccolo, 6 giugno 2021
- L’era Netanyahu potrebbe concludersi. Cosa cambierebbe? – Il Riformista, 3 giugno 2021
- Usa-Russia (e Ue). Di nuovo a Reykjavik? – Il Riformista, 26 maggio 2021
- Medio Oriente: tra guerra infinita e rinascita diplomatica – Il Riformista, 17 maggio 2020
- La Cina potrebbe invecchiare prima di diventare ricca – Il Riformista, 11 maggio 2021
- «Esce, inseguito da un orso» – ilcaffeonline, 9 maggio 2021
- La Germania potrebbe tingersi di Verde? – Il Riformista, 3 maggio 2021
- Mai sottovalutare un vecchio riformista (che viaggiava col treno dei pendolari) – ilcaffeonline, 1 maggio 2021
- La Serbia, un inaspettato «hub» vaccinale – Il Riformista, 26 aprile 2021
- Il Myanmar sta per diventare una nuova Siria? – ilcaffeonline, 21 aprile 2021
- Il Regno Unito si sta sfaldando? – Il Riformista, 19 aprile 2021
- Biden è davvero la reincarnazione di FDR o LBJ? – ilcaffeonline, 13 aprile 2021.
- Afghanistan: la guerra più lunga dell’America sta per finire? – Il Riformista, 13 aprile 2021
- Siamo davvero alle prese con una nuova Guerra fredda? – Il Riformista, 6 aprile 2021
- L’Italia ha bisogno di un centro e dentro il Pd non c’è futuro – Il Foglio, 30 marzo 2021
- Londra rafforza l’arsenale nucleare. Perché mai? – Il Riformista, 29 marzo 2021
- Sconto Ue-Cina. Se si tratta di «genocidio», sappiamo con «che cosa» abbiamo a che fare – Il Riformista, 23 marzo 2021
- E se vaccinassimo anche nei supermercati? – Il Foglio, 22 marzo 2021
- Quel pasticciaccio brutto dell’Europa sui vaccini – Il Riformista, 17 marzo 2021
- Inizia il processo per l’omicidio di George Floyd. Alla sbarra le violenze della polizia contro gli afroamericani – ilcaffeonline, 15 marzo 2021
- Un think tank indipendente sostiene che quello degli iuguri è un genocidio. Che fare? – Socialnews, 11 marzo 2021
- L’opposizione in Bielorussia ha bisogno di aiuto – Il Riformista, 10 marzo 2021
- L’eccezionalità democratica dell’India sta svanendo? – Il Riformista 8 marzo 2021
- «Si chiama diplomazia». Gli Stati Uniti, MBS e l’Arabia Saudita – ilcaffeonline, 3 marzo 2021
- How to get away with murder: Biden, l’Iran, l’Arabia Saudita (e Renzi) – Il Riformista, 1 marzo 2021
- Lotta al Covid-19. Due esempi opposti: la Tanzania ed il Ruanda – Il Riformista, 26 febbraio 2021
- Per salvare l’accordo sul nucleare iraniano restano tre mesi – Il Riformista, 23 febbraio 2021
- Ora si può fare. L’appello per una nuova alleanza riformista e liberal democratica – Linkiesta, 23 febbraio 2021
- La solidarietà (da emulare) della Colombia verso i venezuelani – Il Riformista, 19 febbraio 2021
- Trump: il verdetto del Senato (e quello della storia) – Il Riformista, 15 febbraio 2021
- Nel 2034 potrebbe scoppiare La terza guerra mondiale? – Socialnews, 13 febbraio 2021
- Iran: gli Stati Uniti non possono andare e venire come pare a loro – ilcaffeonline, 13 febbraio 2021
- Sì, l’America è tornata. Ma non come prima – Il Riformista, 8 febbraio 2020
- Il campanello d’allarme del Myanmar – Il Riformista, 5 febbraio 2021
- La politica è potere. E per cambiare davvero le cose bisogna alzarsi dal divano e prendere la politica sul serio – ilcaffeonline, 3 febbraio 2021
- L’inverno del nostro scontento: le rivolte in Olanda – Il Riformista, 1 febbraio 2020
- La risposta sempre uguale (e sconsiderata) di Putin – Il Riformista, 29 gennaio 2021
- Quello cinese è un approccio «win-win»? – Il Riformista, 27 gennaio 2021
- La lezione della Georgia: «L’infrastruttura politica» conta e contano il lavoro di lungo periodo e la coerenza – Il Riformista, 25 gennaio 2021
- È arrivato il momento di un partito riformista alternativo ai sovranisti e ai demogrillini – Linkiesta, 23 gennaio 2021
- Joe Biden e quel suo «ostinato centrismo popolare» che sembra così adatto al momento – Socialnews, 23 gennaio 2021
- Biden ha giurato. L’America è tornata – ilcaffeonline, 21 gennaio 2021
- Quando la democrazia è minacciata dalla «mobocracy» – Il Riformista, 18 gennaio 2021
- Il Partito repubblicano riuscirà a sopravvivere? – ilcaffeonline, 17 gennaio 2021
- La voce della coscienza dell’America ha un accento austriaco – Il Riformista, 12 gennaio 2021
- Un lupo travestito da lupo – Il Riformista, 8 gennaio 2021
- Se nel primo atto c’è una pistola, è molto probabile che nell’ultimo atto sparerà – ilcaffeonline, 8 gennaio 2021
- Il jazz? La metafora perfetta per la democrazia – ilcaffeonline, 6 gennaio 2021
- Le sfide che attendono Biden nel 2021 (e che ci riguardano) – Il Riformista, 4 gennaio 2021
2020
- Un brindisi per il nuovo anno – Il Riformista 31 dicembre 2020
- I libri di Obama – ilcaffeonline, 27 dicembre 2020
- La Primavera araba (dieci anni dopo) e le rivoluzioni europee del 1848 – Il Riformista, 22 dicembre 2020
- Joe e Barack di nuovo insieme per affrontare una banda di biker inferociti – Il Foglio, 19 dicembre 2020
- Brexit: verso l’accordo? – Il Riformista, 18 dicembre 2020
- L’era (geopolitica) della «Resilienza» – Socialnews, 17 dicembre 2020
- Si volta pagina (in America) – ilcaffeonline, 15 dicembre 2020
- Venezuela: un’agonia senza fine – Il Riformista, 14 dicembre 2020
- Una terra promessa – Socialnews, 11 dicembre 2020
- Georgia on my mind – Ilcaffeonline, 8 dicembre 2020
- Il duello tra Cina e Australia (e la «wolf warrior diplomacy») – Il Riformista, 7 dicembre 2020
- Quale sarà l’approccio di Biden con la Cina? – Il Riformista, 3 dicembre 2020
- Biden e la strada (accidentata) della diplomazia con l’Iran – ilcaffeonline, 2 dicembre 2020
- Le guerre dei mercenari – Socialnews, 30 novembre 2020
- Il «wonk rock» del segretario di Stato americano – Il Riformista, 26 novembre 2020
- Biden rimette insieme la band – Socialnews, 26 novembre 2020
- «Una repubblica, se saprete conservarla» – ilcaffeonline, 25 novembre 2020.
- Biden nomina il team (e gli alleati dell’America tirano un sospiro di sollievo) – Il Riformista, 24 novembre 2020
- Che cosa cambierà ora nella politica estera degli Stati Uniti e che cosa, invece, non potrà cambiare? – ilcaffeonline, 19 novembre 2020
- Elezioni truccate (sul serio): i giudici del Malawi vincono il premio Chatham House – Il Riformista, 19 novembre 2020
- La più grande area di libero scambio – Socialnews, 17 novembre 2020
- Il RCEP annuncia l’alba del «secolo asiatico»? – Il Riformista, 16 novembre 2020
- America tormentata. Cosa l’aspetta? – Socialnews, 10 novembre 2020
- Occhio che il sistema elettorale americano ha funzionato a dovere – Il Riformista, 9 novembre 2020
- Howdy Joe! – ilcaffeonline, 8 novembre 2020
- Urne aperte in America – ilcaffeonline, 3 novembre 2020
- Good luck, America! – Il Riformista, 3 novembre 2020
- Ma quale magico Donald, la ripresa fu con Obama – Il Riformista, 3 novembre 2020
- «Essere moderni non è un crimine»: la protesta dei giovani nigeriani – Il Riformista, 2 novembre 2020
- Il vecchio mondo non tornerà. Neppure con Biden alla Casa Bianca – Il Riformista, 27 ottobre 2020
- “Il Pd e una rifondazione che non serve all’Italia” – Il Foglio, 26 ottobre 2020
- L’ultimo dibattito non cambia la sostanza delle cose: quel che è in ballo è il carattere del Paese – ilcaffeonline, 24 ottobre 2020
- Finita (pare) la pandemia, dov’è diretta la Cina? – Il Riformista, 19 ottobre 2020
- La battaglia per il Senato – ilcaffeonline, 15 ottobre 2020
- I ciechi e l’elefante: i diversi punti di vista europei sull’alleanza transatlantica – Il Riformista, 12 ottobre 2020
- «Signor Vicepresidente, sto parlando io!» – ilcaffeonline, 8 ottobre 2020
- Il (nuovo) tradimento dei chierici – Il Riformista, 6 ottobre 2020
- Ora l’America non suscita ammirazione (o paura), desta compassione – Il Riformista, 2 ottobre 2020
- In gioco, in America, è lo stesso processo democratico – ilcaffeonline.it, 1 ottobre 2020
- IL MONDO È CAMBIATO. E LA “DIPLOMAZIA DEL GALLEGGIAMENTO” NON BASTA PIÙ – Quaderno 13/2020 della Fondazione PER, 26 settembre 2020
- Assemblea Onu, Guterres: “Come nel 1945” – Il Riformista, 25 settembre 2020
- La battaglia per conquistare il voto degli ispanici – ilcaffeonline, 22 settembre 2020
- Il taglio delle poltrone non è una riforma, ma solo uno spot elettorale” – Il Foglio, 19 settembre 2020
- Trump festeggia gli Accordi di Abramo. L’alba di un nuovo Medio Oriente? – ilcaffeonline, 17 settembre 2020
- E se, invece, la pandemia stesse sgretolando il potere degli autocrati? – Il Riformista, 11 settembre 2020
- Mai sottovalutare un populista con la divisa – Il Riformista, 8 settembre 2020
- La giravolta – Il Pd che si adegua al populismo antipolitico non è una soluzione al suo declino, ne è il sintomo – Linkiesta, 7 settembre 2020
- Una campagna elettorale all’insegna della paura – ilcaffeonline.it, 2 settembre 2020
- La nuova campagna di “epurazione e rettifica” in Cina – Il Riformista, 27 agosto 2020
- La scelta che hanno di fronte gli americani: trumpismo o obamanismo? – ilcaffeonline.it, 18 agosto 2020
- Israele comincia a piacere agli stati arabi? – Il Riformista, 17 agosto 2020
- Come può competere, il pane, con le campagne d’odio? – Il Riformista, 13 agosto 2020
- E se Trump vincesse ancora? “Arrassusia!” – ilcaffeonline.it, 10 agosto 2020
- È la fine del Libano (per come lo conosciamo) o un inizio?
- “No agli estremismi: per la sinistra c’è una terza via sull’immigrazione” – Il Foglio, 5 agosto 2020
- Trump: l’obiettivo è il caos – Il Riformista, 3 agosto 2020
- Toh, chi si rivede: la Germania e il Giappone! – Il Riformista, 29 luglio 2020
- TikTok: la guerra dei social – Il Riformista, 25 luglio 2020
- La «linea rosa»: la frontiera che divide l’Europa- Il Riformista, 20 luglio 2020
- La strada imboccata da Putin – Il Riformista, 16 luglio 2020
- Israele può diventare uno stato con pari diritti per gli ebrei e per i palestinesi? – Il Riformista, 12 luglio 2020
- Ecco i barbari romanizzati – Il Foglio, 7 luglio 2020
- Perché Trump sta crollando nei sondaggi? – Il Riformista, 6 luglio 2020
- La politica estera autolesionistica della Cina – Il Riformista, 3 luglio 2020
- La Rivoluzione delle Ciabatte – Il Riformista, 29 giugno 2020
- L’Hamilton Moment dell’Europa – Il Riformista, 26 giugno 2020
- Coronavirus: le donne (e le società che hanno scelto di farsi guidare da una donna) hanno fatto la differenza – Il Riformista, 23 giugno 2020
- Le rivelazioni di John Bolton e i ‘complici’ di Anne Applebaum – Il Riformista, 19 Giugno 2020
- Un D-10 (al posto del G-7) per “Tenere a bada i cinesi, vicini gli indiani e tranquilli gli americani” – Il Riformista, 16 giugno 2020
- «Che cosa ci dicono i nuovi scontri armati tra Cina e India?» – Il Riformista, 11 giugno 2020
- «L’America è spesso una delusione proprio perché resta una speranza» – Il Riformista, 8 giugno 2020
- “LA GUERRA DEI MONDI” – Il Foglio, 5 giugno 2020
- «Da una prigione turca un messaggio di speranza per il mondo post-pandemia» – Il Riformista, 4 giugno 2020
- “American carnage”, una profezia che si autoavvera – Il Riformista, 1 giugno 2020
- «Hong Kong è la nuova Berlino Ovest?» – Il Riformista, 29 maggio 2020
- «E se fosse il momento dell’Europa?» – Il Riformista, 27 maggio 2020
- «Dovremo ripensare le relazioni con Pechino (e il nostro atteggiamento)»- Il Riformista, 25 maggio 2020.
- «E se fosse un virus a destabilizzare il regime degli ayatollah?» – Il Riformista, 22 maggio 2020
- «La spesa per infrastrutture potrebbe far miracoli, dice S&P Global. In America»- Il Riformista, 19 maggio 2020
- «Come sarà viaggiare o andare a scuola dopo il Covid-19?» – Il Riformista, 15 maggio 2020
- «Il mondo post-Covid-19, verso l’anarchia internazionale?» – Il Riformista, 13 maggio 2020
- «Liberarsi dal virus e dal giogo della società chiusa» – Il Foglio, 27 aprile 2020
- «Il coronavirus e il modello Kerala» – Il Foglio, 26 aprile 2020
- «QUANTA AMERICA C’È NELLA LIBERAZIONE»- Fondazione PER, 26 aprile 2020
- «Ecco perché non possiamo fare a meno dell’Europa» – Messaggero Veneto, 7 aprile 2020
- «Isolazionisti o poliziotti del mondo? Il pendolo su cui oscilla (da sempre) la politica estera degli Stati Uniti» – Linkiesta, 21 febbraio 2020
- «Sfatare il mito dell’unità delle sinistre» – Il Foglio, 3 febbraio 2020
- Se la patria ideale di molti italiani è Oblomovka – Il Foglio, 24 gennaio 2020
- «Perché il proporzionale porta a un dramma dell’inazione shakespeariano» – linkiesta.it, 20 gennaio 2020
- «Ecco perché Trump ha promesso di ignorare il Medio Oriente, ma non c’è riuscito» – linkiesta.it, 13 gennaio 2020
2019
- «IL METEORITE CHE TRAVOLSE IL SISTEMA POLITICO ITALIANO» – Quaderno 2/2019 Fondazione PER, 29 dicembre 2019
- «Conte (e il Pd) è il nostro Perón, Di Maio (e Salvini) la nostra Evita» – Il Foglio, 18 dicembre 2019
- Il Foglio, 22 ottobre 2019 – «Per un’Europa senza tutori»
- LibertàEguale, 1 ottobre 2019 – “Salvini, Riccardo II e la legittimità della politica” –
- Il Foglio, 11 settembre 2019 – «La Brexit, il mito della democrazia diretta e la saga di Fall River»
- Il Foglio, 3 settembre 2019 – “L’ennesima illusione di redenzione”
- Il Foglio, 14 agosto 2019 – “Elezioni sì, governicchio no”
- «Il governo della folla è la tirannia delle masse. Una lezione di Lincoln» – Il Foglio, 9 agosto 2019
- Il Foglio, 16 luglio 2019 – «L’APERTURA VINCERÀ»
- Il Foglio, 12 luglio 2019 – “Perché i populisti possono rubare restando immuni agli scandali”
- Il Foglio, 20 giugno 2019 – “Il bipolarismo non tornerà. È ora di rompere con questo Pd”
- Il Foglio, 12 giugno 2019“ – Non serve un Berlinguer a capo del Pd”
- Il Foglio, 7 giugno 2019 – «CHI HA CREATO LA REPUBBLICA DEI PM»
- LibertàEguale, 6 aprile 2019 – «In politica estera è un governo da Bar dello Sport»
- LibertàEguale, 29 marzo 2019 – «Cosa insegna il pasticcio della Brexit»
- Il Messaggero Veneto, 22 marzo 2019 – Maran e il futuro Pd. «È finito un mondo e si va alle Europee in maniera caotica»
- Il Foglio, 17 marzo 2019 -«Un segnale di ottimismo: la vittoria di Čaputova del primo round elettorale in Slovacchia»
- Il Foglio, 16 marzo 2019 – «Storia di Zuzana Caputova. Perché le elezioni slovacche ci riguardano»
- Il Foglio, 1 marzo 2019 – «Il populismo di Alexandria Ocasio-Cortez spiega qual è la vera posta in gioco alle primarie del Pd»
- Il Foglio, 11 febbraio 2019 – «LA COSCIENZA DI UN LIBERAL»
- Il Foglio, 10 gennaio 2019 – «Il riformismo ha perso credibilità, e Renzi sembra il marziano di Flaiano»
- LibertàEguale, 3 gennaio 2019 – «I riformisti contro la nostalgia del passato»
- LibertàEguale, 2 gennaio 2019 – «Europa e USA 2019: il futuro non è così nero»
2018
- Il Foglio, 28 novembre 2018 – «Un apologo del Terzo mondo per non finire come il Terzo mondo»
- LibertàEguale, 14 novembre 2018 – «Il M5s anti-moderno ci porta nel Terzo mondo»
- LibertàEguale, 8 novembre 2018 – «Usa, i Democratici ripartono dal ‘centro’»
- Il Foglio, 23 ottobre 2018 – «Il tribalismo sta cannibalizzando la tradizionale politica europea»
- stradeonline.it, 12 ottobre 2018 – DA CHURCHILL A BONO VOX, IL PATRIOTTISMO ALLARGATO EUROPEO
- stradeonline.it, 26 settembre 2018 – LA DEMOCRAZIA MODERNA È MALATA DI NOSTALGIA, E POTREBBE MORIRNE
- Il Foglio, 19 Settembre 2018 – “Elogio della politica imperfetta: più visione, meno spread”
- Il Foglio, 11 settembre 2018 – «Ma quale socialismo, in America a essere sexy è il centro»
- Il Foglio, 9 agosto 2018 – “L’orrore Corbynista”
- Il Foglio, 30 luglio 2018 – Manifesto per un nuovo riformismo
- Il Foglio, 15 giugno 2018 – «Non è certo con le formule del secolo passato che si sconfiggerà il fronte sovranista»
- Il Foglio, 23 maggio 2018 – «Da Roma a Caracas»
- Il Foglio, 15 maggio 2018 – “Il primo governo ‘siamo contrari alla legge di gravità’ e la crisi delle élite”
- Il Foglio, 1 maggio 2018 – Ripartire dalla sconfitta del 4 dicembre
- IL FOGLIO, 17 APRILE 2018 – IL TRACOLLO DEL PD IN FRIULI
- Il Foglio, 11 aprile 2018 – I 3 punti della svolta a destra europea e i puntini da connettere del Pd
- Il Foglio, 13 marzo 2017 – “Los redentores”
- Il Foglio, 7 febbraio 2018 – «Invece di ispirarsi a Corbyn, Grasso dovrebbe studiare Blair»
- Il Foglio, 23 gennaio 2018 – “Perché la ricerca del consenso a ogni costo nuoce gravemente alla politica”
- Messaggero Veneto, 16 gennaio 2018 – «Lascio il Senato senza rimpianti»
- Il Foglio, 10 gennaio 2018 – «W LE LARGHE INTESE» –
2017
- stradeonline.it, 21 dicembre 2017 – LA TASSA SUI FIGLI: ARRIVA LA RIFORMA FISCALE (IN DEFICIT) DI DONALD TRUMP
- Il Foglio, 30 novembre 2017 – L’importanza del compromesso politico spiegata con la lezione tedesca
- Messaggero Veneto, 26 novembre 2017 – LA RIPRESA DEL CENTRODESTRA MA LA COALIZIONE È DESTINATA A FRANTUMARSI DOPO IL VOTO
- Formiche, 21 ottobre 2017 – “Vi racconto il Sogno cinese di Xi Jinping”
- Democratica, 27 settembre 2017 – La Cina si avvicina, ed è positivo
- stradeonline.it, 25 Settembre 2017 – IL ‘PROBLEMA REFERENDUM’ E IL RITORNO DEL FEDERALISMO
- Messaggero Veneto, 13 settembre 2017 – La presidente se ne va a Roma ma non faccia come il Re d’Italia
- www.formiche.net, 9 settembre 2017 – Vi racconto l’essenza dello scontro nella sinistra su Minniti, ong e migranti
- Messaggero Veneto, 2 agosto 2017- L’ACCORDO ECONOMICO CON IL CANADA È UN PILASTRO DELLA POLITICA EUROPEA
- www.stradeonline.it, 17 luglio 2017 – Europa, è il momento di unire le forze
- www.huffingtonpost.it, 6 luglio 2017 – Col rischio di tornare al proporzionale, sarebbe meglio dare un’occhiata a quel che succede in Olanda
- Il Foglio, 6 luglio 2017 – “Il sì di Pd e FI sul Ceta è una scelta comune di politica estera”
- www.italiaincammino.it, 28 Giugno 2017 – Uk, May firma accordo salato con nord irlandesi
- www.italiaincammino.it, 20 Giugno 2017 – Russiagate: gli hacker e l’”indifferenza” di Trump
- www.italiaincammino.it, 29 Maggio 2017 – G7 e clima: la rottura Merkel-Trump
- www.italiaincammino.it, 23 Maggio 2017 – Trump in Israele, un nuovo capitolo di peacemaking in Medio Oriente?
- www.italiaincammino.it, 18 Maggio 2017 – Cina: 1000 miliardi di dollari per la nuova Via della Seta
- IL Foglio, 18 maggio 2017 – LE VERE RADICI DEL M5S
- www.italiaincammino.it, 13 Maggio 2017 – Renzi, Obama e Macron: triumvirato di “potenze progressiste”
- www.italiaincammino.it, 5 Maggio 2017 – Cara Le Pen, globalizzazione non è una parolaccia
- www.italiaincammino.it, 25 Aprile 2017 – Elezioni in UK: Labour party nel caos
- www.italiaincammino, 20 Apr 2017 – Francia: il rischio Le Pen
- www.italiaincammino.it, 13 aprile 2017 – La capriola di Trump sulla Siria
- Il Foglio, 11 aprile 2017 – Anche la sinistra lo ammette:«Casaleggio e associati? Meno male che Berlusconi c’è»
- www.italiaincammino.it, 6 Aprile 2017 – Brexit, uscire dal club vuol dire perdere influenza
- www.italiaincammino.it, 3 aprile 2017 – Trump: summit con la Cina inizio di un passaggio di testimone?
- italiaincammino.it, 24 marzo 2017 – Terrorismo: un problema da risolvere uniti
- stradeonline.it, 24 marzo 2017 – IL POPULISMO IN OLANDA HA DAVVERO PERSO LE ELEZIONI?
- Messaggero Veneto, 24 marzo 2017 – LA SINISTRA TRADIZIONALE E IL JOBS ACT
- Messaggero Veneto, 12 marzo 2017 – CON RENZI ROTTAMIAMO I TABÙ ITALIANI
- Il Foglio, 10 marzo 2017 – Lettera al direttore
- Stradeonline.it, 07 marzo 2017 – IL MONDO DI LENNON CONTRO IL MONDO DI BANNON, LA FRATTURA CHE DIVIDE L’OCCIDENTE
- stradeonline.it, 01 marzo 2017 – LE SFIDE DELL’UE, PRIMO ROUND: LE ELEZIONI IN OLANDA
- Il Gazzettino, 22 febbraio 2017 – Debora non può andarsene
- I’Unità, 16 febbraio 2017 – Usa e «vuoto» di leadership
- Stradeonline, 8 febbraio 2017 – MODELLO POPULISTA, PUTIN RIMANE UN NEMICO DELLA LIBERTÀ OCCIDENTALE
- formiche.net, 5 febbraio 2017 – Cosa penso, da democratico, delle prime mosse di Donald Trump
- MessaggeroVeneto, 2 febbraio 2017 – Maran, il dissidente renziano «Congresso prima del voto»
- stradeonline.it, 23 Gennaio 2017 – AL REFERENDUM HA VINTO IL NO, MA IL RITORNO AL VECCHIO SISTEMA È UN’ILLUSIONE
- stradeonline.it, 20 Gennaio 2017 – ENTRA TRUMP, ESCE OBAMA. MA SARÀ DIFFICILE CANCELLARE LA SUA EREDITÀ
- l’Unità, 20 gennaio 2017 – Trump e l’ordine liberale internazionale
- formiche.net, 15 gennaio 2017 – I messaggi indiretti di Barack Obama a Donald Trump
2016
- formiche.net, 26 dicembre 2016 – Cosa farà Donald Trump in politica estera
- Il Gazzettino, 9 dicembre 2016 – Legge elettorale, il rischio di ritornare alla Prima Repubblica
- Il Foglio, 8 Dicembre 2016 – Se si vuole votare subito la strada è il Consultellum”. Anche Maran (Pd) è per il Lodo Foglio
- LIBERTAeguale Magazine, 29 novembre 2016 – Perché il No premia i professionisti del veto
- LIBERTÀeguale Magazine, 11 novembre 2016 – Con Trump la classe operaia non va in paradiso
- l’Unità, 10 novembre 2016 – Il fallimento dell’establishment democratico
- Stradeonline, 10 novembre 2016 – ISOLAZIONISMO USA E TRUMPISMO GLOBALE. FINISCE L’ORDINE POLITICO DEL DOPOGUERRA
- Il Gazzettino, 6 novembre 2016 – La Costituzione va difesa innovandola
- l’Unità, 27 ottobre 2016 – Ritorno improvviso della guerra fredda
- Il Piccolo, 18 ottobre 2016 – “La Carta va adattata ai tempi non adorata in modo acritico”
- Formiche.net, 1 ottobre 2016 – Le sfide degli Usa e del mondo secondo Barack Obama
- Messaggero Veneto, 22 settembre 2016- BICAMERALISMO SUPERATO DALLA STORIA
- l’Unità, 9 settembre 2016 – La strategia di Obama
- Il Gazzettino, 13 agosto 2016 – Autonomia a prova di voto
- l’Unità, 5 agosto 2016 – Elezioni USA, un nuovo mondo
- Messaggero Veneto, 28 giugno 2016 – L’ITALICUM E LA LEZIONE SPAGNOLA
- Messaggero Veneto, 23 giugno 2016 – Maran: la rottamazione deve continuare
- l’Unità, 8 giugno 2016 – Quei «18 milioni di crepe» pronti a rompersi
- Formiche.net, 3 giugno 2016 – Cosa (non) farà in politica estera il prossimo presidente degli Stati Uniti
- Formiche.net, 28 maggio 2016 – Perché difendo la riforma Renzi-Boschi della Costituzione
- LIBERTÀeguale Magazine, 25 maggio 2016 – Vince Van der Bellen, c’è da festeggiare. O forse no
- Il Piccolo, 25 maggio 2016 – Fusione, riunire le forze è diventata una necessità
- Strade-Il Magazine, 18 maggio 2016 – Populismo a stelle e strisce. Trump e Sanders, specchi dell’angoscia americana
- Il Foglio, 15 aprile 2016 – «Non si può spacciare lo sputtanamento per libertà di stampa»
- www.stradeonline.it, 8 aprile 2016 – CONTRO I POVERI, MA NON CONTRO LA POVERTÀ: IL PROTEZIONISMO DI BERNIE SANDERS
- Il Piccolo, 7 aprile 2016 – Maran bacchetta il Pd: «Ha dato il peggio di sé ma apprezzo Cicogna»
- www.stradeonline.it, 1 aprile 2016 – MENO AMERICA PER TUTTI. ANCHE L’EUROPA IMPARI A DIFENDERSI DA SOLA
- Messaggero Veneto, 11 marzo 2016 – Contrattacco di Maran al collettivo Wu Ming: «Menzogne in serie»
- LIBERTÀeguale, 3 marzo 2016 – Siria: a Putin serve un “victory speech”
- Messaggero Veneto, 29 febbraio 2016 – RAFFORZARE I DIRITTI CONTRO IL FANATISMO
- Messaggero Veneto, 27 febbraio 2016 – «Se non deve valere per i gay via l’obbligo di fedeltà agli etero»
- Messaggero Veneto, 29 gennaio 2016 – IL CORAGGIO DI SUPERARE I PREGIUDIZI
- Il Piccolo, 26 gennaio 2016 – Non è così semplice cambiare la geografia giudiziaria
- Il Piccolo, 19 gennaio 2016 – Tribunale, con Trieste per non chiudere
- Il Foglio, 12 gennaio 2016 – La svolta buona che ora serve al governo (e all’Italia). Appello a Renzi
- Il Piccolo, 12 gennaio 2016 – Tribunale ingestibile? Uniamoci a Trieste
- Messaggero Veneto, 9 gennaio 2016 – UTERO IN AFFITTO, LA PRATICA RESTA VIETATA
- LIBERTÀeguale Magazine, 7 gennaio 2016 – Usa: la politica estera che ha cuore l’ordine liberale
- Formiche.net, 4 gennaio 2016 – Che cosa accomuna l’Isis al comunismo
2015
- l’Unità, 29 dicembre 2015 – Aspettando Godot, per un’unità significativa dell’Europa
- Formiche.net, 15 dicembre 2015 – Guerra ISIS, l’America post Obama e l’Europa stile Godot
- Il Foglio, 1 dicembre 2015 – Non è la povertà che uccide, ma la pedagogia dell’intolleranza
- LIBERTÀeguale Magazine, 17 novembre 2015 – Fuori dalla Ue non c’è una “terra di latte e miele”
- Formiche.net, 15 novembre 2015 – Sta nascendo un nuovo bipolarismo in Italia?
- Il Piccolo, 29 ottobre 2015 – Il futuro di Gorizia passa per il rilancio dell’impresa
- MessaggeroVeneto, 14 ottobre 2015 – Compatti i dem del Fvg: si passa a due seggi
- Formiche, 5 ottobre 2015 – Perché minoranza Pd e opposizioni sbagliano a criticare la riforma del Senato.
- Il Piccolo, 23 settembre 2015 – Maran “allarga” i confini della città metropolitana
- Messaggero Veneto, 09 settembre 2015 – Senato, la Stalingrado del Pd
- Il Piccolo, 9 luglio 2015 – Maran vicepresidente dei senatori Pd
- MessaggeroVeneto, 8 luglio 2015 – Il senatore Maran vicecapogruppo a palazzo Madama
- Il Foglio, 2 luglio 2015 – Fincantieri e quel pregiudizio anti industriale della magistratura italiana
- Il Piccolo, 26 maggio 2015 – Riunire le forze con «Città Comune»
- Il Foglio, 18 aprile 2015 – Troppe e mal gestite, le forze di polizia in Italia vanno riformate. Così.
- MessaggeroVeneto, 17 marzo 2015 – L’iniziativa di due senatori Fvg «Proibire produce solo danni»
- Il Foglio, 14 marzo 2015 – Appunti di un renziano per far cambiare verso alla giustizia (e a Renzi)
- Il Piccolo, 9 marzo 2015 – OCCUPAZIONE, LA REGIONE OPERA TROPPO A “TAVOLINO”
- Messaggero Veneto, 8 febbraio 2015 – «MARAN IL RENZIANO E I ROSICONI DEL PD»
- Il Piccolo, 7 febbraio 2015 – Maran: mi ha convinto il Jobs Act
- Messaggero Veneto, 7 febbraio 2015 – Maran: il Pd è cambiato. Ora posso tornare a casa
- Messaggero Veneto, 7 febbraio 2015 – L’esodo da Scelta civica rafforza il premier
2014
- Il Piccolo, 27 novembre 2014 – Maran: «Questa è giustizia negata»
- Messaggero Veneto, 15 novembre 2014 – «DEBORA, ORA SERVONO I FATTI»
- Il Piccolo, 2 novembre 2014 – «Vanno respinti i profughi già bocciati in altri Paesi Ue»
- Il Piccolo, 19 ottobre 2014 – «RIFUGIATI POLITICI, UNIFORMARE I CRITERI NELL’UE»
- Il Gazzettino, 7 ottobre 2014 – LA FRAMMENTAZIONE DEI COMUNI E LA LEZIONE DEI LÄNDER TEDESCHI
- Il Gazzettino, 24 settembre 2014 – Battaglia riformista sul lavoro anche in FVG
- Il Foglio, 25 luglio 2014 – Vista dal Palazzo. Intolleranza per l’innovazione e passione per la conservazione. Diario di un senatore smarrito
- LIMES, Rivista italiana di geopolitica, n. 8/2014 – TTIP: SE DUE DEBOLEZZE FANNO UNA FORZA
- Il Foglio, 21 giugno 2014 – Senatore ci spiega cosa possono imparare le destre da «House of Cards»
- Il Piccolo, 28 maggio 2014 – MARAN: «PUNITI DALL’ASSENZA DI UN CAPO»
- Il Foglio, 24 maggio 2014 – Grillo e i moralisti. Perché Renzi deve rottamare il berlinguerismo scalfariano
- Il Foglio, 9 aprile 2014 – Altro che tagli, alle forze dell’ordine serve una ristrutturazione drastica
- Gazebos, 9 aprile 2014 – Il Senato di cui abbiamo bisogno
- IL GAZZETTINO, 4 aprile 2014 – ISPIRIAMOCI AL BUNDESRAT PER VALORIZZARE LE REGIONI
- La Repubblica, 23 gennaio 2014 – Ostacoli sempre dai Democratici e Letta abbia coraggio sulle riforme
- Il Piccolo, 23 gennaio 2014 – Maran sbatte la porta: «Il Pd ci ridicolizza»
2013
- Il Gazzettino, 17 dicembre 2013 – CAMBIARE PER DAVVERO IL PD È MISSIONE IMPOSSIBILE MA CONVIENE A TUTTI TIFARE RENZI
- Formiche (www.formiche.net), 26 novembre 2013 – Come e chi controllerà in Parlamento i conti dello Stato
- ReteLib, 20 novembre 2013 – Non tornerà l’età dell’oro
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 127 del 12 novembre 2013 – L’Olanda tra stato sociale e società partecipativa
- Il Piccolo, 21 ottobre 2013 – “Io sto con Monti”
- Il Piccolo, 21 ottobre 2013 – Brandolin e Maran: “Ora si realizzi il Centro amianto”
- MessaggeroVeneto, 16 ottobre 2013 – «Mancano politiche attive per ricollocare i lavoratori»
- Il Gazzettino, 19 settembre 2013 – IL SALTO DI MASSA SUL CARRO DI RENZI
- Gazebos, 03 luglio 2013 (www.gazebos.it) – Comitato per le Riforme. Era meglio partire dalla proposta che dalle procedure
- Il Piccolo, 29 giugno 2013 – Maran spinge il modello semipresidenziale
- Il Piccolo, 22 giugno 2013 – Più impegno sul tribunale
- Il Piccolo, 2 giugno 2013 – Maran: «Solo il “sistema francese” consente di ristrutturare i partiti»
- Il Gazzettino, 1 giugno 2013 – Anche a Roma urge l’elezione diretta
- Il Foglio, 31 maggio 2013 – Sanare la metamorfosi. Dal referendum del ’93 alle primarie, ci siamo abituati a eleggere leader e governanti
- Il Piccolo, 19 marzo 2013 – «Le divisioni ci sono ma Mario resta il leader»
- Il Piccolo, 27 febbraio 2013 – «L’Italia ha bisogno di riforme Il Pd deve dialogare con noi»
- Il Gazzettino, 22 febbraio 2013 – Il Gazzettino: «Sul mercato del lavoro la Regione sia laboratorio»
- Il Gazzettino, 20 febbraio 2013 – IL GAZZETTINO: LAVORO ALLE DONNE PER CRESCERE MEGLIO
- Messaggero Veneto, 19 febbraio 2013 – Maran alla Cgil: «No a posizioni degli anni Cinquanta»
- Messaggero Veneto, 11 febbraio 2013 – «Niente panico Berlusconi non vincerà»
- Il Gazzettino, 10 febbraio – PD, L’ORA DELLE RIABILITAZIONI
- Il Piccolo, 10 febbraio 2013 – Maran gela gli aspiranti montiani del Fvg
- The Report, 2 febbraio 2013 – Il Pd di Bersani ha eliminato un’intera area politico-culturale
- Social News – Numero 1 – Gennaio 2013 – www.socialnews.it – L’impoverimento umano
- Il Gazzettino, 30 gennaio 2013 – ‘Il caso Moretton in Fvg e la riforma europea del Paese’
- Il Gazzettino, 22 gennaio 2013 – GIÀ VACILLA L’ASSE FRA PD E SEL
- Il Gazzettino, 17 gennaio 2013 – «Hanno fatto sparire l’area moderata»
- Messaggero Veneto, 17 gennaio 2013 – «Il Pd non vuole tra i piedi i riformisti dell’area liberal»
- Messaggero Veneto, 13 gennaio 2013 – «LA DIFFICILE SCELTA DI MARAN»
- Il Piccolo, 11 gennaio 2013 – «Il Pd mi ha tradito. E ho detto sì a Ichino»
- Il Gazzettino, 10 gennaio 2013 – Maran: «Mi hanno buttato fuori»
2012
- Messaggero Veneto, 30 dicembre 2012 – Maran: «Non sarebbe male per i democratici collaborare con Monti»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 89 del 18 dicembre 2012 – La variabile Monti
- l’Unità, 6 dicembre 2012 – La lezione della destra europea. Il centro non è dei centristi
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 85 del 20 novembre 2012 – Quel conservatorismo «progressista»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 84 del 13 novembre 2012 – Il nuovo corso di Obama
- Il Foglio, 2 novembre 2012 – Perché voto Renzi, l’unica alternativa possibile a questa sinistra fallimentare
- Messaggero Veneto, 31 ottobre 2012 – Ragioni della scelta di votare per Renzi
- Il Gazzettino, 27 ottobre 2012 – Ecco perchè alle primarie del Pd voterò per Renzi
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 80 del 16 ottobre 2012 – Perché gli Usa votano Monti
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 79 del 9 ottobre 2012 – Obama: la vittoria non è un pranzo di gala
- Il Gazzettino, 19 settembre 2012 – «La vera svolta non è la rottamazione ma parlare con chi vota a centrodestra»
- Corriere della Sera, 18 settembre 2012 – «Bersani apra a doppio turno e semipresidenzialismo»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 76 del 18 settembre 2012 – Ma il Pd non era nato per questo?
- Il Piccolo, 16 settembre 2012 – «Il Tribunale di Gorizia? Già tanto che ci sia ancora»
- Messaggero Veneto, 11 settembre 2012 – GIUSTIZIA IL TEMPO È DENARO
- Il Piccolo, 13 agosto 2012 – Tribunale, «non vince chi grida più forte»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 72 del 31 luglio 2012 – Quella collaborazione necessaria
- Messaggero Veneto, 24 luglio 2012 – PROVINCE GUARDIAMO ALL’EUROPA
- Il Gazzettino, 11 luglio 2012 – I tagli saranno sostenibili
- Messaggero Veneto, 11 luglio 2012 – «I vertici indichino dove va il Pd»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 69 del 10 luglio 2012 – Il semipresidenzialismo del Pd
- Corriere della Sera, 10 luglio 2012 – I DEMOCRATICI VERSO IL 2013 – LA LETTERA DOCUMENTO «Il Pd porti l’agenda Monti nella prossima legislatura»
- Europa, 7 luglio 2012 – Fare come in Francia
- Messaggero Veneto, 4 luglio 2012 – IL SECONDO TEMPO DEL FRIULI
- Il Gazzettino, 23 giugno 2012 – «Adesso basta, Debora ci tiene tutti impiccati»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 65 del 12 giugno 2012 – Per un’Italia presidenziale e federale
- Il Gazzettino, 15 maggio 2012 – Maran: «Senza idee non vinceremo mai»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 61 del 15 maggio 2012 – Fix Congress First!
- L’Opinione, 10 maggio 2012 – Istituzioni forti e stato leggero
- Il Gazzettino, 5 maggio 2012 – Debora scelta obbligata o il Pd non avrà più senso
- Il Gazzettino, 1 maggio 2012 – ‘Scelta dell’anti–Tondo. Maran mette fretta al Pd’
- Il Foglio, 19 aprile 2012 – Se i cittadini non decidono chi governa, chi potrà governare?
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 57 del 17 aprile 2012 – (Semi)Presidenzialismo, non solo legge elettorale
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 56 del 10 aprile 2012 – Passaggio in India
- Il Gazzettino, 31 marzo 2012 – «Speciali, ma dimostriamolo»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 52 del 13 marzo 2012 – Kohl, ovvero Mr Europa
- Il Piccolo, 16 febbraio 2012 – Maran: «Possiamo cercare l’anti-Tondo anche fuori dal Pd»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 47 del 7 febbraio 2012 – Fermiamo Assad
- Europa, 26 gennaio 2012 – Le sinistre con le forbici
2011
- l’Unità, 24 dicembre 2011 – Italia ed Europa. Il momento delle scelte
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 41 del 20 dicembre 2011 – Monti e la fine della politica del cucù
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 40 del 13 dicembre 2011 – Nostalgia di Monica
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 38 del 29 novembre 2011 – Americans Elect: il terzo polo negli US
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 37 del 21 novembre 2011 – Dalla guerra civile alla responsabilità
- Il Riformista, 27 ottobre 2011 – Appello deputati per Timoshenko
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 33 del 25 ottobre 2011 – Per tornare a crescere
- Europa, 25 ottobre 2011 – Quello che Berlusconi non vede
- Berria, Periòdico Vasco en Euskera, 15 ottobre 2011 – «Gainbeheraren agonia luzatzea baino ez dute lortu»
- qdR magazine settimanale di propaganda riformista, numero 29 del 27 settembre 2011 – Più coraggio su province e comuni
- Cercasi un fine, periodico di cultura politica, n. 62 agosto-settembre 2011 – Un’Europa che aiuta
- Il Piccolo, 28 luglio 2011 – «I tagli alla casta non bastano. Addio alle province, Stato a dieta»
- Europa, 21 luglio 2011 – Il nostro voto compatto
- Il Foglio, 17 giugno 2011 – Se il Pd vince è grazie a una leadership con il partito intorno, non l’inverso
- qdRmagazine, 26 aprile 2011 – Il fardello degli Usa
- l’Unità, 21 aprile 2011 – Il nuovo sport nazionale: attaccare l’Europa
- Europa, 20 aprile 2011 – Europa senza leadership
- Il Foglio, 19 aprile 2011 – Lettera al direttore
- Il Foglio, 15 aprile 2011 – NON VOGLIAMO I COLONNELLI
- Il Foglio, 24 marzo 2011 – Dirigente dem spiega le ipocrisie del Pd sulla riforma della giustizia
- L’Unita’ , 9 marzo 2011 – Kabul o Tripoli. L’Italia cambi le sue priorita’
- Europa, 26 febbraio 2011 – Quello che l’Ue può fare
- l’Unità, 24 febbraio 2011 – Gheddafi e la politica del cucù
- Europa, 11 febbraio 2011 – Non facciamo come in Olanda
- Il Piccolo, 23 gennaio 2011 – L’alternativa non si costruisce solo con la denuncia morale
- Il Foglio, 14 gennaio 2011 – Autorevole esponente del Pd spiega cosa sbaglia Bersani nella sfida al Cav.
- Europa, 11 gennaio 2011 – Le non scelte di Spd-Pd
2010
- Il Piccolo, 18 novembre 2010 – Maran: il Pd di Bersani pensa troppo alle alleanze
- L’Unità, 19 ottobre 2010 – Immigrazione: le proposte e gli anatemi
- Il Foglio, 9 ottobre 2010 – Maroniano democratico dice cosa serve al Pd quando parla di immigrati
- Messaggero Veneto, 7 ottobre 2010 – Maran e i dilemmi del centro-sinistra sul dopo-Berlusconi
- l’Unità , 7 ottobre 2010 – Nel profondo Nord per cambiare passo a partire dal fisco
- Europa, 22 settembre 2010 – Cambiamo, come fece il Labour
- Europa, 20 luglio 2010 – Cercando un altro welfare
- www.repubblica.it, 21 Giugno 2010 – Allarme per il farmaco che stoppa la calvizie Il Pd: “Perché Fazio non risponde?”
- Europa, 3 giugno 2010 – Insisto: difendo i parlamentari
- l’Unità, 14 maggio 2010 – Il problema purtroppo non è più Berlusconi: è come aiutare il Paese
- Il Piccolo, 9 maggio 2010 – Maran: giustizia? Lo scandalo è la carcerazione preventiva
- Il Foglio, 7 maggio 2010 – Un altro giovane capo del Pd interviene con libertà di tono sulla giustizia e sul caso Scaglia
- Europa, 28 aprile 2010 – Magari il modello Westminster
- Left – Avvenimenti n.12, 26 marzo 2010 – Carcere, basta coi fortini
- Europa, 8 aprile 2010 – Coraggio, presidenzialismo e federalismo
- Europa, 26 marzo 2010 – Dal predellino all’ampolla
- Europa, 19 gennaio 2010 – Rosarno colpa di questa Italia
- Il Piccolo, 4 gennaio 2010 – «Vanno migliorati i collegamenti ferroviari»
2009
- l’Unità, 23 dicembre 2009 – Serbia in Europa garanzia di pace e stabilità
- Europa, 11 dicembre 2009 – Cosentino, non era pregiudizio
- Il Piccolo, 26 novembre 2009 – Maran: «Pd unito per l’alternativa»
- Europa, 15 ottobre 2009 – Lezione tedesca: il vecchio non si può restaurare
- Il Piccolo, 14 settembre 2009 – Maran: no a un Grande Centro Sì al rilancio con Franceschini
- Europa, 30 giugno 2009 – Altro che continuisti e nuovisti, al Pd serve una rivoluzione culturale
- Il Riformista, 25 giugno 2009 – L’appello bipartisan dei deputati italiani
- Il Piccolo, 27 giugno 2009 – Congresso Pd fra Franceschini e Bersani ma la lotta è ancora fra D’Alema e Veltroni
- Messaggero Veneto, 24 maggio 2009 – Maran (Pd): una bocciatura prevedibile, tutela non significa bilinguismo spinto
- Il Piccolo 22 febbraio 2009 – Maran: «All’assemblea è mancato il coraggio»
- Il nuovo Riformista 14 febbraio 2009 – La verità del Novecento è che l’Occidente non voleva sapere
2008
- Il Riformista, 27 dicembre 2008 – Presidenzialismo terapia d’urto
- Messaggero Veneto, 12 dicembre 2008 – Aprire una nuova fase politica nel Pd senza illudersi che risolva tutto Obama
- Europa, 12 novembre 2008 – Primarie, non preferenze
- Europa, 17 ottobre 2008 – La malattia democratica
- Il Piccolo, 18 settembre 2008 – Slovenia e radici europee
- Il Piccolo, 18 settembre 2008 – Slovenia e radici europee
- Messaggero Veneto, 9 settembre 2008 – Una nuova leadership
- Il Piccolo, 6 agosto 2008 – I nemici dell’Europa Unita
- Europa, 1 luglio 2008 – Sicurezza e menzogne
- Il Foglio, 8 luglio 2008 – Democratico doc spiega perché chi sogna un governissimo, lavora contro il Pd
- Il Piccolo, 19 giugno 2008 – Non rimuovere la memoria
- Il Piccolo, 22 maggio 2008 – Pd, cambiare per vincere
- Il Piccolo, 14 maggio 2008 – Maran:«Nuovi dirigenti per il Pd»
- Europa, 13 maggio 2008 – Il governo ombra non è uno strumento di tregua interna
- Il Piccolo, 3 aprile 2008 – Più spazio alle donne
- Il Piccolo, 18 marzo 2008 – Un nuovo patto per il Nord
2007
- Il Piccolo, 13 dicembre 2007 – Maran: «La minoranza friulana è un’invenzione»
- Messaggero Veneto, 10 dicembre 2007 – Maran: ridimensionare la revisione dello statuto
- Il Piccolo, 21 ottobre 2007 – Maran: «Avrei preferito Illy dentro il Pd»
- Il Piccolo, 20 agosto 2007 – Friulano, Cecotti sbaglia
- Il Piccolo, lunedì 30 luglio 2007 – Maran: «Zvech alla guida del Pd»
- Il Piccolo, venerdì 27 luglio 2007 – Maran: friulano, pronti al referendum
- Europa, 18 luglio 2007 – Non basta dire Nord
- Europa, 5 giugno 2007 – Più coraggio, cari leader democratici
- Il Piccolo, 11 maggio 2007 – Fvg, un’identità aperta e plurale
- Il Piccolo, 10 aprile 2007 – Gorizia specchio della regione
- Notizie Novice n. 2, 2007 – La debolezza dello Stato italiano nella vicenda del confine orientale
- Europa, 6 marzo 2007 – Macaluso non è il socialismo europeo
- L’Isontino, n. 2 – marzo 2007 – L’evoluzione della nostra identità
- Il Piccolo, 28 gennaio 2007 – Maran: Partito democratico, serve più coraggio
- Il Piccolo, 23 gennaio 2007 – Una nuova etica dello sviluppo
- Europa, 4 gennaio 2007 – Che cosa diciamo quando diciamo Sinistra europea
2006
- Messaggero Veneto, 30 dicembre 2006 – Il coraggio di cambiare
- Il Piccolo, 20 dicembre 2006 – Riagganciare la crescita
- Il Piccolo, 9 ottobre 2006 – La sfida della Sinistra
- Il Piccolo, 18 settembre 2006 – Le province non siano dei confini
- DemocraziaLegalità.it, 24 luglio 2006 – Indulto e reati finanziari
- Europa , 25 luglio 2006 – Occupiamoci dei tanti e non dei pochi
- Il Piccolo, 20 giugno 2006 – Il populismo a Nord Est
- Il Piccolo, 5 giugno 2006 – Il Nord chiede più autonomia individuale
- Il Piccolo, 6 aprile 2006 – “Facciamo ripartire il Paese”
- Il Piccolo, 7 marzo 2006 – La riscossa dei partiti
- Il Piccolo, 21 febbraio 2006 – Aggravati i mali del paese
- Notizie Novice n. 1, gennaio 2006 – L’Euroregione? Una realtà ancora da definire
2005
- Il Riformista, 22 dicembre 2005 – Il nuovo socialismo che cova nei Ds
- Notizie Novice n. 4, dicembre 2005 – Il centro-sinistra, le primarie ed il partito nuovo dei riformisti
- Il Piccolo, 18 ottobre 2005 – La coesione sociale frantumata
- Messaggero Veneto, 7 ottobre 2005 – Scorciatoia pericolosa
- Il Piccolo, 29 settembre 2005 – Illy, più coraggio sulle riforme
- Messaggero Veneto, 24 giugno 2005 – La scelta riformista
- Notizie Novice, N. 3 – Giugno 2005 – Assegnare alla Regione il coordinamento delle iniziative transfrontaliere tra gli enti locali di Italia, Austria e Slovenia
- Il Piccolo, 30 aprile 2005 – Antifascismo, base della nuova Europa
- Il Piccolo, 8 febbraio 2005 – Non soltanto le foibe
- Notizie Novice, N. 2 – Febbraio 2005 – Riflessioni sulla Giornata del Ricordo
- Messaggero Veneto, 3 gennaio 2005 – Il declino italiano
- Notizie Novice, N. 1 – Gennaio 2005 – Non basta essere ad un metro dal confine
2004
- Messaggero Veneto, 2 dicembre 2004 – L’occasione perduta
- Notizie Novice, N. 5 – Dicembre 2004 – Il futuro della Regione non ha bisogno di antistoriche separazioni etniche
- Messaggero Veneto, 13 ottobre 2004 – Un’alleanza riformista
- Messaggero Veneto, 12 settembre 2004 – Welfare, la scommessa di Illy
- Messaggero Veneto, 21 luglio 2004 – Un nuovo welfare
- Messaggero Veneto, 1 giugno 2004 – Il falso federalismo
- Messaggero Veneto, 23 marzo 2004 – Il nostro passato
- Messaggero Veneto, 29 febbraio 2004 – Una svolta riformista
- Notizie Novice, N. 2 – febbraio 2004 – Perché la “Giornata del Ricordo”
2003
- Messaggero Veneto, 18 novembre 2003 – L’Ulivo oltre l’Ulivo
- Messaggero Veneto, 31 ottobre 2003 – Democrazia linguistica
- Messaggero Veneto, 24 settembre 2003 – Divisi e indifesi
- Le Nuove Ragioni del Socialismo, Settembre 2003 – Con Riccardo Illy l’Ulivo vince in Friuli
- Messaggero Veneto, 2 agosto 2003 – Svolta nei Comuni
- Messaggero Veneto, 16 luglio 2003 – Le sofferenze delle imprese
- Il Piccolo, 15 giugno 2003 – Medaglia d’oro al valor militare per i democratici Sverzutti e Olivi
- Il Gazzettino, 01 giugno 2003 – Istria e Dalmazia, la svolta dei Ds nei confronti degli esuli
- Messaggero Veneto, 4 marzo 2003 – Sparita l’efficienza?
- Lo Status di “Partner dell’Europa” per Gorizia Notizie Novice, N. 3 – Marzo 2003
- Messaggero Veneto, 17 febbraio 2003 – L’occasione europea
2002
2001