Chiamato in causa dall’articolo dell’amico Roberto Covaz, torno sulla questione del tribunale. Dico subito che la mia è solo un’opinione personale. Anche perché sul punto la posizione del PD (e delle altre forze politiche) varia a seconda del territorio interessato. Ma vediamo come stanno le cose. Il tribunale di Gorizia corre il rischio di chiusura? No. Com’è stato chiarito molte volte, da ultimo dalla senatrice Fasiolo, nessuno lo vuole chiudere. Semmai, il problema resta un altro: così com’è combinato, il tribunale non funziona come dovrebbe. Perché? Perché è troppo piccolo, troppo periferico e non ci vuole venire nessuno. E non bastano neppure gli incentivi che hanno garantito ai magistrati, in quanto sede disagiata, uno stipendio maggiorato. Dunque, il problema è che il tribunale deve “diventare più grande”. Vecchia storia, si sa.