IN PRIMO PIANO

«Il populismo di Alexandria Ocasio-Cortez spiega qual è la vera posta in gioco alle primarie del Pd» – Il Foglio, 1 marzo 2019

Tutto il mondo è paese, si sa. Specie nell’Occidente contemporaneo. La sinistra trabocca di idee, ha scritto qualche giorno fa Fareed Zakaria sul Washington Post a proposito dei Dem americani, ma, ha subito aggiunto, sono quelle sbagliate. Nel Partito Democratico è tutto un ribollire di nuove idee, riconosce il giornalista americano. Ma queste nuove idee non hanno molto a che fare con gli sforzi di riforma degli ultimi trent’anni. Quelle dell’era Clinton-Obama erano proposte pragmatiche e progressive e mescolavano gli incentivi di mercato con l’azione pubblica. Oggi abbiamo grandi ed entusiasmanti idee e proprio questo, scrive Zakaria, potrebbe essere il problema. Perché con la brama di eguagliare la retorica massimalista del populismo di destra, i Democratici americani stanno facendo circolare proposte mirabolanti (dal Medicare for All all’introduzione della patrimoniale di cui si è fatta paladina la senatrice Elizabeth Warren) nelle quali i fatti il più delle volte sono travisati, i conti non tornano e l’appello ai sentimenti tende a prevalere sull’analisi concreta.

Leggi Tutto
GIORNALI2019

Il Foglio, 11 febbraio 2019 – «LA COSCIENZA DI UN LIBERAL»

«Nell’Italia di oggi esiste lo spazio, sul terreno dell’apertura e della modernità, per una risposta al pensiero unico sovrasta e al tentativo di mettere in discussione le alleanze la democrazia liberale. Se il Pd non ce la fa, bisognerà provare con qualcos’altro».

Leggi Tutto
IN PRIMO PIANO

«LA COSCIENZA DI UN LIBERAL» – Il Foglio, 11 febbraio 2019

«Nell’Italia di oggi esiste lo spazio, sul terreno dell’apertura e della modernità, per una risposta al pensiero unico sovrasta e al tentativo di mettere in discussione le alleanze la democrazia liberale. Se il Pd non ce la fa, bisognerà provare con qualcos’altro».

Leggi Tutto
GIORNALI2019

Il Foglio, 10 gennaio 2019 – «Il riformismo ha perso credibilità, e Renzi sembra il marziano di Flaiano»

«Manca poco alla fine dell’incantesimo», ha scritto Matteo Renzi. «Questo governo è un palloncino che sembra irraggiungibile ma può scoppiare all’improvviso». Vero. Il guaio è che il Pd resta ancora ben lontano dal costituire un’alternativa politica credibile.

Leggi Tutto
IN PRIMO PIANO

«Il riformismo ha perso credibilità, e Renzi sembra il marziano di Flaiano» – Il Foglio, 10 gennaio 2019

«Manca poco alla fine dell’incantesimo», ha scritto Matteo Renzi. «Questo governo è un palloncino che sembra irraggiungibile ma può scoppiare all’improvviso». Vero. Il guaio è che il Pd resta ancora ben lontano dal costituire un’alternativa politica credibile.

Leggi Tutto
GIORNALI2019

LibertàEguale, 3 gennaio 2019 – «I riformisti contro la nostalgia del passato»

Angela Merkel ha passato la mano, Theresa May annuncia che non si ricandiderà, Macron se la fa sotto: perché stupirsi se, dopo cinque anni di governo, a rivendicare esplicitamente una continuità ideale con l’impianto della sinistra liberale, sia rimasto solo il duo Ascani-Giacchetti?
Leggi Tutto
IN PRIMO PIANO

«I riformisti contro la nostalgia del passato» – LibertàEguale, 3 gennaio 2019

Angela Merkel ha passato la mano, Theresa May annuncia che non si ricandiderà, Macron se la fa sotto: perché stupirsi se, dopo cinque anni di governo, a rivendicare esplicitamente una continuità ideale con l’impianto della sinistra liberale, sia rimasto solo il duo Ascani-Giacchetti?
Leggi Tutto
GIORNALI2019

LibertàEguale, 2 gennaio 2019 – «Europa e USA 2019: il futuro non è così nero»

Trump è ormai senza freni. La stella di Emmanuel Macron si è oscurata. Ci sono poi il caos della Gran Bretagna, che sta cercando (senza riuscirci) di portare a termine la Brexit; i problemi finanziari e di bilancio dell’Italia; l’Ungheria e la Polonia che si sono convertite alla «democrazia illiberale». Insomma, alla vigila del nuovo anno, il quadro dell’Europa e dell’Occidente sembra davvero deprimente.

Leggi Tutto
IN PRIMO PIANO

«Europa e USA 2019: il futuro non è così nero» – LibertàEguale, 2 gennaio 2019

Trump è ormai senza freni. La stella di Emmanuel Macron si è oscurata. Ci sono poi il caos della Gran Bretagna, che sta cercando (senza riuscirci) di portare a termine la Brexit; i problemi finanziari e di bilancio dell’Italia; l’Ungheria e la Polonia che si sono convertite alla «democrazia illiberale». Insomma, alla vigila del nuovo anno, il quadro dell’Europa e dell’Occidente sembra davvero deprimente.

Leggi Tutto
IN PRIMO PIANO

«Un apologo del Terzo mondo per non finire come il Terzo mondo» – Il Foglio, 28 novembre 2018

Dalla rivolta contro il sistema metrico decimale ai nostri «No Tutto» populisti. Ma l’esperimento sovranista è finito.

Leggi Tutto
1 22 23 24 25 26 60