Category : GIORNALI2021

GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

«Se hai la situazione sotto controllo, non dai la caccia agli atleti per i loro commenti su Instagram» – Il Riformista, 5 agosto 2021

Krystsina Tsimanouskaya è arrivata a Varsavia.

La sprinter bielorussa non ha potuto correre la sua corsa alle Olimpiadi ma, dopo aver rifiutato il rimpatrio forzato per aver criticato apertamente la Federazione di atletica leggera del suo paese, è diventata un campione della democrazia. In futuro, potrebbe tornare in pista in Polonia, che ha concesso un visto umanitario all’atleta e a suo marito, anch’egli fuggito dalla Bielorussia.

Leggi Tutto
GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

Contro los redentores – I problemi cronici del Pd e il doppio peronismo di Conte e Di Maio – Linkiesta, 29 luglio 2021

Il Partito democratico non può diventare una sinistra moderna perché la sua gestione non è davvero contendibile, la minoranza liberal-democratica può avere solo un ruolo ancillare, di condizionamento, ma non può guidarlo. Le primarie a New York insegnano che per vincere bisogna andare al centro della società. Come mai il nostro Paese è ostaggio dei peronisti millenaristi? Questo è il problema.

Leggi Tutto
GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

L’indagine del Comitato della Camera sull’insurrezione del 6 gennaio: un (altro) passaggio importante per la democrazia americana – ilcaffeonline, 28 luglio 2021

«La verità conta ancora qualcosa?», si chiedono Stephen Collison e Shelby Rose. È questa, scrivono i due giornalisti della CNN, la domanda che sta al cuore dell’indagine del Comitato ristretto della Camera dei Rappresentanti sull’insurrezione del 6 gennaio scorso che si è appena aperta a Capitol Hill con le lancinanti testimonianze degli agenti di polizia pestati dalla folla aizzata da Donald Trump («È stato come combattere in una battaglia medievale», ha detto un poliziotto).

Leggi Tutto
GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

I giovani cinesi sono stufi di correre e si vogliono «sdraiare» – Il Riformista, 27 luglio 2021

I giovani cinesi non ne possono più delle lunghe ore di lavoro e della pressione per produrre di più. Lo ha scritto di recente Cai Zongcheng sul magazine online cinese (pubblicato in lingua inglese) Sixth Tone. Non per caso, un saggio, scritto in prima persona, che esorta ad abbandonare la corsa al successo urbana per trasferirsi in un villaggio in montagna è diventato virale sui social cinesi. Il pezzo, intitolato «Perché ho scelto di vivere una vita meno stressante in un villaggio di montagna: la mia lotta silenziosa contro la schiavitù moderna», descrive le esperienze dell’autrice dopo il suo trasferimento in un remoto angolo rurale della provincia orientale dello Zhejiang. Ribellandosi ai precetti (e alla frenesia) della vita urbana moderna, la giovane cinese dice di non volerne più sapere di acquistare una casa, di uscire con gli amici, del lavoro straordinario, di mangiare cibo spazzatura e neppure di comprare cose belle.

Leggi Tutto
GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

I cubani sono scesi in piazza e potrebbero restarci – Il Riformista, 16 luglio 2021

Domenica scorsa, migliaia di cubani, in modo del tutto inconsueto, sono scesi in piazza per contestare pubblicamente il governo. Tanto che parecchi cronisti e opinionisti sono stati colti di sorpresa.

Leggi Tutto
GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

BIDEN, DRAGHI E LA NUOVA SFIDA TRANSATLANTICA – Fondazione PER, Quaderno 5/2021

A quattro mesi dall’insediamento dell’amministrazione del nuovo presidente americano Joe Biden, le notizie sulla morte della relazione transatlantica sembrano, per parafrasare Mark Twain, fortemente esagerate.

Leggi Tutto
GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

Afghanistan: «Ci mandereste vostro figlio o vostra figlia?» – Il Riformista, 13 luglio 2021

Tra non molto, Kabul potrebbe cadere. Secondo l’intelligence americana, una volta completato il ritiro delle truppe statunitensi dal paese, il governo afgano potrebbe reggere ancora per sei mesi. Ormai i talebani controllano il nord del paese, si sono impadroniti di decine di distretti e delle principali città circostanti e le forze di sicurezza afghane si arrendono spesso senza combattere, lasciando agli insorti i loro Humvee e altre attrezzature fornite dagli americani.

Leggi Tutto
GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

Il Partito comunista cinese festeggia un secolo di vita. La ricetta? Crescita economica, adattabilità e repressione – Il Riformista, 29 giugno 2021

Il primo luglio prossimo, il Partito comunista cinese celebrerà in pompa magna il centenario della fondazione con una «grande cerimonia» e con festeggiamenti, manifestazioni e rassegne che metteranno in mostra, come ha scritto il quotidiano del partito Global Times, «il corso glorioso, i grandi risultati e la preziosa esperienza del PCC negli ultimi 100 anni». 

Leggi Tutto
GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

Biden: «Ho fatto quello per cui ero venuto» – ilcaffeonline, 19 giugno 2021

«Ho fatto quello per cui ero venuto», ha detto il presidente americano Joe Biden, dopo aver messo in guardia Vladimir Putin, esortandolo a fermare gli attacchi informatici sulle infrastruttura americane e chiarendo che, sebbene non desideri una nuova Guerra fredda, difenderà in modo fermo gli interessi e i valori degli Stati Uniti. Il suo commento, al termine di una settimana di vertici, show diplomatico e blitz mediatici, riassume il senso di un viaggio con il quale ha ricucito le relazioni con gli alleati dell’America traumatizzati da Donald Trump, ha lanciato la sua crociata globale per salvare la democrazia ed ha offerto la leadership (sia pure tardiva) degli Stati Uniti in merito alla pandemia da COVID-19.

Leggi Tutto
GIORNALI2021 IN PRIMO PIANO

Putin e lo stallo a Capitol Hill: due ostacoli che Biden dovrà affrontare dopo il G7 – Il Riformista, 15 giugno 2021

Il primo vertice dei paesi del G7 dell’era Biden ha segnato il ritorno ad un «lessico familiare», ha detto domenica scorsa, con un certo sollievo, il presidente francese Emmanuel Macron. «Per quattro anni abbiamo fatto il possibile, non noi europei da soli, ma insieme ai nostri partner canadesi e giapponesi nel G7, per garantire che l’ordine mondiale nel quale crediamo potesse continuare a funzionare».

Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 9