IN PRIMO PIANO

E DEI FIGLI, CHE NE FACCIAMO? L’INTEGRAZIONE DELLE SECONDE GENERAZIONI DI IMMIGRATI

Compiuti da tre giovani musulmani nati in Francia, gli attentati di Parigi del 7 e 9 gennaio 2015 sollecitano una riflessione sull’integrazione degli immigrati e dei loro figli. Qualcosa non va, se tre esponenti delle seconde generazioni (G2) hanno scelto di sferrare un colpo mortale al Vecchio Continente. Qualcosa non va, se oltre tremila foreign fighters europei stanno contribuendo alla barbarie del califfato in Siria e in Iraq. Il libro illustra il percorso delle G2, in bilico tra assimilazione, marginalità sociale e ribellione. Analizza la situazione del nostro paese, in cui le G2 si stanno faticosamente ritagliando un posto. Comprende inoltre un saggio che descrive l’attacco a “Charlie Hebdo” e i delicati temi che ne costituiscono lo sfondo.

You may also like
Il sonno della memoria (e l’aggressione dell’Ucraina) – Il Riformista, 29 aprile 2022
L’ISIS E L’EUROPA – VENERDI 24 GIUGNO ORE 20.30 AD AZZANO X° (PN) CASA DELLO STUDENTE, VIA DON MILANI
Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della Parte II della Costituzione. Intervento in discussione generale. Seduta del 18 settembre.