IN PRIMO PIANO

L’Europa di Macron

A due giorni dalle elezioni tedesche, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha presentato, con un discorso alla Sorbona davanti a studenti e giornalisti, le sue proposte per una “rifondazione” dell’Europa.

Ieri Emmanuel Macron ha ripreso il suo ruolo di unico leader nazionale che osa ancora difendere una maggiore integrazione europea. Le sue parole introduttive hanno dato il la: “Sono venuto a parlar d’Europa. C’è chi dirà: ancora? Sarà meglio che si abitui”. E dopo ha aggiunto: “Non cederò nulla a chi promette odio, divisione, ripiegamento nazionale. Bisogna rifondare un’Europa sovrana, unita e democratica”.

Il presidente francese ha poi presentato un’agenda di riforme ambiziosa e dettagliata – che, come ha riconosciuto, richiederà un decennio per essere realizzata – ed ha proposto alla Germania una “partnership” per guidarne l’implementazione (Initiative pour l’Europe – Discours d’Emmanuel Macron pour une Europe souveraine, unie, démocratique. – Présidence de la République).

You may also like
Biden tira dritto dove Trump e Obama hanno mollato: infrastrutture e Afghanistan – Il Riformista, 13 Agosto 2021
Martedì prossimo al Senato si terrà la presentazione del libro di Mauro Nalato.
XVI Assemblea annuale di Libertàeguale “Le riforme e il loro partito” 26-27 settembre 2015 ore 10 Palazzo del Capitano del Popolo, Orvieto