IN PRIMO PIANO

Il nuovo discrimine politico fondamentale

Le presidenziali d’oltralpe mostrano, come si affanna a ripetere Pietro Ichino, che la contrapposizione novecentesca tra fautori della libertà e fautori dell’uguaglianza sta per essere sostituita da quella tra globalisti e sovranisti: leggi il fondo del direttore Maurizio Molinari su la Stampa.

En Marche!  ha vinto perché ha saputo porre al centro del suo discorso questo nuovo discrimine politico fondamentale. E ora anche dal fronte opposto si annuncia la creazione di un nuovo partito capace di unire (tutti) questi ultimi. Leggi l’editoriale telegrafico con cui Pietro Ichino ha commentato a caldo il risultato delle presidenziali francesi.

Su cosa può fare la gauche europea per non guardare all’indietro e farsi inghiottire dal populismo, consiglio di leggere  l’articolo di Enrico Morando, viceministro dell’Economia, pubblicato sul Foglio venerdì.

You may also like
Renzi, Obama e Macron: triumvirato di “potenze progressiste” – www.italiaincammino.it, 13 Maggio 2017
Alla presentazione del libro di Mauro Nalato «IL CASO SAUVIGNON IN FRIULI. QUANDO LA GIUSTIZIA FA PAURA» – Martedì 26 luglio 2016, Senato della Repubblica.
Il Piccolo, 19 gennaio 2016 – Tribunale, con Trieste per non chiudere